Latest

Come aggiungere uno sfondo su Word

Il solito foglio bianco non si addice al nostro documento? Vediamo insieme come aggiungere uno sfondo colorato o un’immagine di sfondo su Word.

Word fornisce documenti con le pagine bianche per impostazione predefinita; esse vanno bene per la maggior parte dei documenti professionali e per scrivere resoconti e tesine, ma questo non significa che non possiamo scatenare la nostra vena artistica aggiungendo degli sfondi e scegliendo tra immagini personalizzate, tinte unite e o un motivo particolare.

Nella guida che segue vi mostreremo come aggiungere un’immagine o un preciso colore come sfondo su Word, illustrandovi come applicare questa modifica a tutte le pagine che compongono il documento.

LEGGI ANCHE -> Come creare grafici su Word

1) Aggiungere sfondo a tinta unita

Per applicare uno sfondo a tinta unita alla pagina o a tutto il documento apriamo il menu Progettazione in alto, clicchiamo sul tasto Colore pagina e scegliamo il colore preferito nel menu a tendina che comparirà.

Se il colore che stiamo cercando non è disponibile basterà premere su Altri colori e combinare il nuovo colore, scegliendo la tonalità (nel grafico a nido d’ape) e l’intensità del colore (nella barra inferiore a nido d’ape). Per un ulteriore livello di personalizzazione possiamo anche premere sulla scheda Personalizzati e creare un nuovo colore, muovendo l’indicatore a mirino tra i colori e l’intensità di colore (nella barra laterale).

Per confermare il nuovo colore premiamo su OK, così da applicarlo subito a tutte le pagine.

2) Aggiungere sfondo a tinta unita sfumato

Il colore a tinta unita è molto bello ma può essere reso ancora più interessante applicando un effetto sfumato.

Per applicare subito questo effetto premiamo in alto sul menu Progettazione, premiamo sul tasto Colore pagina e, dopo aver scelto il colore a tinta unita, premiamo sul menu Effetti di riempimento.

Nella pagina che si aprirà possiamo scegliere di sfumare un solo colore, di sfumare due colori diversi (dovremo scegliere anche il secondo colore da utilizzare) oppure selezionare Preimpostato e scegliere uno dei colori sfumati già presenti in Word.

La sfumatura può essere personalizzata scegliendo il livello di trasparenza e il tipo di sfumatura (orizzontale, verticale, diagonale su, diagonale giù, da un angolo e dal centro); dopo aver ottenuto l’effetto desiderato premiamo su OK per applicarlo al documento.

3) Aggiungere sfondo a trama o a motivo

Sempre dal menu Colore pagina -> Effetti di riempimento possiamo aprire le schede Trama e Motivo, ottimi per applicare degli sfondi particolari o per regalare un’effetto carta riciclata o carta realistica al documento.

Una delle migliori trame che possiamo applicare è Carta riciclata: per ottenerla premiamo in alto su Progettazione, selezioniamo l’icona Colore pagina, premiamo su Effetti di riempimento, portiamoci nel menu Trama e scegliamo Carta riciclata.

Altre trame interessanti da usare sul nostro documento sono Pergamena, Carta di giornale, Stampati e Velina blu.

Premendo sul tasto Altra trama possiamo caricare altri effetti di trama per Word utilizzando un file salvato sul PC, utilizzando la barra di ricerca immagini di Bing e utilizzando un file immagine di trama salvato su OneDrive.

Nella scheda Motivo possiamo scegliere un motivo da applicare al foglio, con la possibilità di personalizzare il colore in primo piano e il colore di sfondo.

4) Aggiungere immagine o foto come sfondo

Per aggiungere una bella immagine o una foto personale come sfondo del documento Word premiamo di nuovo in alto sul menu Progettazione, clicchiamo sul tasto Colore pagina, assicuriamoci di aprire la scheda Immagine e premiamo infine su Seleziona immagine.

Si aprirà ora una finestra del tutto simile a quella vista nel capitolo precedente: possiamo quindi selezionare una foto o un file presente nella memoria del PC (pulsante Sfoglia accanto alla voce Da un file), selezionare una foto disponibile su Internet (cercando nella barra accanto alla voce Ricerca immagini Bing) o scegliendo una delle immagini che abbiamo conservato sul cloud di OneDrive (incluse eventuali fotografie scattate con la fotocamera del telefono).

Ora che la foto è selezionata premiamo su OK per aggiungerla come sfondo su ogni pagina di Word.

5) Come rimuovere lo sfondo personalizzato

Abbiamo ricevuto un documento con immagini o sfondi personalizzati ma il testo non si legge o è confusionario?

Possiamo annullare noi stessi questa modifica (sui documenti non protetti) portandoci nuovamente nel menu Progettazione, premendo sul tasto Colore pagina e premendo infine sulla voce Nessun colore.

6) Come stampare documento con sfondo personalizzato

Con le impostazioni predefinite Word non stampa nessun documento con lo sfondo personalizzato, come politica di risparmio dell’inchiostro (stamperemo solo il testo presente nelle pagine).

Per aggirare questa limitazione premiamo in alto a sinistra sul menu File, clicchiamo sul menu Opzioni, portiamoci nel menu Visualizzazione e, sotto la sezione Opzioni di stampa, spuntiamo la voce Stampa colori e immagini di sfondo, premiamo su OK e usiamo i tasti CTRL+P per avviare subito il processo di stampa del documento con lo sfondo.

Conclusioni

I documenti a tinta unita o colorati sono andati fuori moda moltissimi anni fa (forse si usavano ancora nel 2000) ma le trame per i documenti Word fanno ancora la loro bella figura, specie se usiamo Word per scrivere lettere importanti, per scrivere poesie e romanzi, per far colpo su un datore di lavoro o su un partner o se utilizziamo della carta intestata in ufficio.

Se vogliamo usare Word per fare gli auguri o per simulare l’effetto del foglio a righe o a quadretti vi consigliamo di leggere le nostre guide su come fare gli auguri con Word e come e su come creare un foglio con sfondo a righe o a quadretti su Word.

UMAIR

Professional writer with a passion for technology and all things related to personal computing. With years of experience in the field, William has honed his craft as an expert in writing about how to use PCs, laptops, mobile devices, and staying up-to-date with technological updates.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button