Latest

Migliori Smartphone Samsung Galaxy serie S, A e Z

Quali sono i migliori smartphone Samsung che si possono comprare oggi; differenze e prezzi tra Galaxy A, Galaxy S, Galaxy Z Flip e Z Fold pieghevoli

Samsung è ancora l’azienda leader nella vendita di smartphone con sistema operativo Android, suddivisi in fasce di prezzo molto differenti. Rispetto ad Apple, Samsung mette in commercio un notevole numero di modelli, con diversi prezzi, diverse caratteristiche e ovviamente diverse prestazioni.

Come fare quindi per distinguerli tutti, specie per evitare i modelli dell’anno precedente (quindi già vecchi, anche se ancora in commercio come nuovi) e acquistare solo gli ultimi modelli messi in commercio dall’azienda coreana, così da avere sempre un telefono nuovo e moderno?

In questo articolo proviamo a fare una panoramica generale su tutti gli smartphone Samsung in vendita, così a poter vedere subito quali sono i migliori in rigoroso ordine di prezzo (dal più economico al più costoso), così a poter scegliere il Samsung adatto alle proprie possibilità ed esigenze.

https://www.navigaweb.net/2017/06/migliori-smartphone-samsung-galaxy-da.html

LEGGI ANCHE: Trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy

1) Samsung Galaxy A34

Samsung Galaxy A34 Il telefono di fascia media che possiamo acquistare è il Samsung Galaxy A34, dotato di display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB di RAM, 128GB di memoria interna espandibile, fotocamera principale da 48 MP, batteria da 5.000 mAh, ricarica rapida, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android.

2) Samsung Galaxy A54

Samsung Galaxy A54 Una versione potenziata del modello precedente è il Samsung Galaxy A54 5G, che vanta un display FHD+ Super AMOLED 6.4”, processore Octa-core, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, 8GB di RAM, 256GB di memoria interna espandibile, fotocamera principale da 50 MP, batteria 5.000 mAh, ricarica rapida, cover inclusa e sistema operativo Android.

3) Samsung Galaxy S23

Samsung Galaxy S23 Il modello di base della serie S dei Galaxy è il Samsung Galaxy S23, dotato di display da 6.1 pollici Dynamic AMOLED 2X, processore Snapdragon 8 Gen 2, fotocamera principale 50MP con IA migliorata di Nightography, RAM da 8GB, 256 GB di memoria interna, batteria da 3.900 mAh, ricarica rapida e sistema operativo Android 13.

4) Samsung Galaxy S23+

Samsung Galaxy S23+ La versione potenziata del modello precedente è il Samsung Galaxy S23+, che vanta un display da 6.6 pollici Dynamic AMOLED 2X, processore Snapdragon 8 Gen 2, fotocamera principale da 50MP, Selfie Camera 12MP Ultra Wide 12MP Wide-Angle, RAM da 8GB, memoria interna da 512 GB, ricarica ultra rapida, batteria da 4.700 mAh e sistema operativo Android 13.

5) Samsung Galaxy Z Flip5

Samsung Galaxy Z Flip5 Nella categoria dei foldabili Samsung la fa da padrona con il suo Samsung Galaxy Z Flip5, il telefono pieghevole dotato di doppio display 3,4″ Super AMOLED e 6,7″ Dynamic AMOLED 2X, sistema Flex Window, fotocamera selfie ottimizzata, compatibilità con le reti 5G, 512 GB di memoria intera, ricarica ultra rapida, batteria da 3700 mAh e sistema operativo Android 13.

6) Samsung Galaxy S23 Ultra

Samsung Galaxy S23 Ultra Il top di gamma della serie Galaxy S è senza ombra di dubbio Samsung Galaxy S23 Ultra, che vanta un display da 6.8 pollici Dynamic AMOLED 2X, processore Snapdragon 8 Gen 2, fotocamera posteriore professionale da 200MP, RAM da 12 GB, memoria interna da 1TB, batteria da 5.000 mAh, ricarica ultra rapida, pennino S-Pen, ricarica wireless e sistema operativo Android 13.

7) Samsung Galaxy Z Fold 5

Samsung Galaxy Z Fold5 Il telefono Samsung più costoso e più innovativo è il Samsung Galaxy Z Fold 5, che vanta un doppio schermo pieghevole da 6,2″/7,6″ Dynamic AMOLED 2X, processore Snapdragon 8 Gen 2, 12 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore con IA, supporto alla ricarica rapida e alla ricarica ultra rapida, batteria da 4.400 mAh, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android 13.

Conclusioni

Samsung presenta ogni anno parecchi modelli, in grado di coprire ogni fascia di prezzo, presentando vari modelli suddivisi in categorie o Series (ora abbiamo quelle riconoscibili con la lettera A, S, Z Fold e Z Flip).

Quando scegliamo uno smartphone Samsung facciamo attenzione ai modelli più vecchi, visto come Samsung si comporta dal punto di vista degli aggiornamenti, anche se ultimamente ha fornito aggiornamenti con regolarità.

Diverso è il discorso per gli smartphone Samsung di punta, quelli costosi e moderni (specie quelli della serie Z), con schede tecniche in linea con i concorrenti, un’estetica innovativa e presentano funzioni innovative (come la S Pen e gli schermi pieghevoli).

Sicuramente le alternative ai Samsung non mancano, specie tra gli smartphone cinesi e tra gli smartphone Android più potenti: dobbiamo solo scegliere se continuare ad utilizzare Samsung o provare un altro produttore di telefoni.

UMAIR

Professional writer with a passion for technology and all things related to personal computing. With years of experience in the field, William has honed his craft as an expert in writing about how to use PCs, laptops, mobile devices, and staying up-to-date with technological updates.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button